Il rientro dalle vacanze ti “schianta”? Ecco come affrontare in modo naturale la fatica dei soliti ritmi quotidiani
Le vacanze, invernali o estive che siano, hanno tutte lo stesso “difetto di fabbricazione”: durano sempre troppo poco! E ora che si torna ai propri impegni quotidiani, ecco che si è colpiti dalla cosiddetta “sindrome da rientro”.
Quando inizia un nuovo anno, così come quando si torna da un bel viaggio, si è pieni di buoni propositi, ma spesso non si riesce a “carburare” e a riprendere subito, e a pieno regime, le attività di routine. Ci si sente stanchi, storditi, poco tonici, lenti nei riflessi e magari si dorme pure male. Può capitare di avere poco appetito e notare dei cali improvvisi di attenzione. Ritrovare lo slancio necessario a recuperare i soliti ritmi e, perché no, a lanciarsi in nuove sfide è possibile. Con qualche rimedio naturale possiamo diventare di nuovo operativi e fare il pieno di energie e serenità indispensabili per affrontare al meglio i prossimi mesi.
Vediamone alcuni tra i più efficaci: sceglili in base al tipo di problema che devi affrontare.
Ginseng: è una pianta della famiglia delle Araliacee coltivata in molte parti del mondo. La varietà migliore? Quella coreana, dall’elevato e bilanciato contenuto di ginsenosidi ottenuti solo dalla radice intera, la rende la più efficace. Si tratta, infatti, di una pianta adattogena, cioè aumenta la resistenza, la capacità e le difese dell’organismo, stimolando l’organismo a reagire positivamente a cambiamenti e situazioni di stress fisico e/o emotivo.
Eleuterococco: è una delle piante adattogene più efficaci per le sue proprietà toniche. Con lei, puoi ottenere una maggiore resistenza dell’organismo allo stress e alla fatica, con una migliore risposta del sistema immunitario.
Gingko Biloba: di origine cinese, è il vegetale più longevo della Terra. L’estratto delle sue foglie costituisce un ottimo energetico e ricostituente naturale perché è un prezioso scrigno ricco di sostanze antiossidanti, come flavonoidi, terpeni, vitamina C e carotenoidi che contribuiscono a eliminare da sangue e tessuti le tossine e ne migliorano l’ossigenazione.
Melatonina: è una sostanza che l’organismo produce ogni giorno per regolare il ritmo circadiano di sonno/veglia. Per questo viene utilizzata come integratore in caso di disturbi del sonno. Aiuta a recuperare una corretta e regolare routine notturna e a mantenere un buon livello del tono dell’umore.
Escolzia: detta anche “papavero californiano”, è una pianta dai fiori giallo-arancione che contiene una serie di importanti principi attivi detti alcaloidi con azione sedativa, rilassante e calmante. L’attività sedativa dell’Escolzia è dovuta principalmente al suo fitocomplesso, che la rende particolarmente adatta per migliorare la qualità del sonno e soprattutto per accorciare la fase di addormentamento senza influenzare la vigilanza mentale. La pianta regola l’attività della ghiandola pineale (epifisi) che sintetizza la melatonina, l’ormone del buon umore e del sonno sereno.
Ferro: è un prezioso elemento minerale che favorisce il trasporto dell’ossigeno ai tessuti. Svolge un compito determinante per la respirazione cellulare e interviene nei processi metabolici ed energetici. Favorisce una maggiore concentrazione e facilita l’apprendimento. Per assimilarlo meglio, si deve assumere assieme anche alla vitamina C.
Inositolo (vitamina B7): è un valido alleato del cervello contro il calo del tono dell’umore, caratterizzato da un forte accumulo di stress fisico e psichico. Contrasta il deperimento delle cellule nervose e contribuisce a un buon mantenimento della memoria: controlla che sia presente nella formulazione degli integratori adatti ad aiutare mente e corpo a riprendere con slancio e ad affrontare la fatica.
Giuggiolo: dagli approfondimenti scientifici disponibili si ipotizza che il meccanismo d’azione dei principi attivi del Giuggiolo i jujubosidi sia quello di riequilibrare gli stati eccitatori che provocano iperattività, agitazione, insonnia e disturbi d’ansia. Integratori con Giuggiolo possono rappresentare quindi un valido aiuto per affrontare con serenità la vita di tutti i giorni e i ritrovati impegni dopo le vacanze.
Per maggiori informazioni, domande o commenti, scrivici e iscriviti alla nostra newsletter. Ti aspettiamo!