Il mirtillo rosso americano, un’alleato prezioso per il benessere delle vie urinare.
Vi sono alcune regole utili a preservare il naturale benessere delle vie urinarie, tra le più importanti è indispensabile bere a sufficienza, almeno 2 litri di acqua al giorno, seguire un’alimentazione equilibrata, mettere in atto un’adeguata igiene intima e indossare abiti e biancheria comodi.
Talvolta, però, tutto ciò non basta a evitare che queste zone molto sensibili si irritino a causa della presenza di batteri che provocano disturbi e fastidi di vario tipo.
La natura ti offre un principio attivo molto efficace
In questi casi, la natura viene in nostro soccorso offrendo alcune sostanze davvero potenti. Tra queste, ce n’è una in particolare: il suo nome scientifico è Vaccinium macrocarpon Aiton e si tratta del mirtillo rosso americano o cranberry. Il suo habitat naturale si trova nei terreni paludosi del Nord America e, infatti, viene identificato anche come mirtillo rosso palustre americano.
Il mirtillo rosso americano ti protegge “lì”
È un piccolo frutto di colore rossastro e sapore aspro: i nativi americani, da sempre, lo considerano un alleato e un ingrediente prezioso per l’alimentazione e il benessere generale. Sono le proantocianine, di cui sono ricchi questi piccoli mirtilli, a svolgere un’azione antiossidante particolarmente efficace proprio per l’apparato urinario.
Tale efficacia è confermata anche da molti studi che hanno dimostrato che, dopo il consumo di cranberry, l’urina di arricchisce di una particolarissima sostanza, l’acido ippurico dotato di attività antimicrobica e in grado di acidificare le urine, crea un ambiente ostile alla crescita batterica e svolge un’azione di “sanificazione” a livello locale.
Proseguendo le ricerche, si è osservato pure che un’alimentazione ricca di cranberry va a costituire una sorta di barriera contro le infezioni della vescica: infatti, impedisce ai batteri di aderire ai tessuti e di stazionarvi, abbattendo anche la probabilità che possano presentarsi delle recidive dopo qualche tempo.
Importante ricordare anche che ci sono molti studi che confermano questa capacità di creare una barriera anche sulle pareti dello stomaco impedendo al batterio Helycobacter pylori di proliferare.
Scegli gli integratori giusti
A tua disposizione esistono molti prodotti a base di cranberry, ma tieni conto che non sono tutti uguali. Per scegliere quello più adatto alle tue necessità, devi controllare le associazioni con le eventuali altre piante della composizione e identificare la quantità di principi attivi contenuti.
Questo particolare non è da sottovalutare, così com’è da tenere ben presente la purezza dei vari componenti per evitare effetti collaterali e usufruire della massima tollerabilità.
Per quanto riguarda il cranberry, le migliori sinergie si ottengono con uva ursina, equiseto, semi di pompelmo, ginepro e via dicendo, estratti vegetali che sono tutti noti per la loro efficacia sul benessere delle vie urinarie.
Leggi bene prima di acquistare, perciò!
Per maggiori informazioni, domande o commenti, scrivici e iscriviti alla nostra newsletter.
Ti aspettiamo!