Seleziona una pagina

Istamina: il grande nemico degli allergici

Non prendiamo in considerazione le cause dell’allergia ma gli effetti dei prodotti creati per mitigarne la sintomatologia. In quest’ambito è senz’altro da segnalare con interesse l’attività di Allergy Calm, un’associazione sinergica di estratti naturali il cui effetto è quello di ridurre la liberazione di istamina, sostanza organica biologicamente attiva collegata a tutti i processi infiammatori dell’organismo. La liberazione di istamina avviene su base immunologica per reazione a sostanze specifiche, gli allergeni, riconosciute come potenzialmente dannose.
E’ bene chiarire anche un alto termine con cui spesso si definiscono le reazioni allergiche frequentemente denominate Atopiche; il termine deriva da greco che vuol dire non a posto, inusuale,  insolito, non normale, anormale, abnorme. In genere la connotazione e il significato del termine testimoniano una certa gravità e non una lieve intolleranza o ipersensibilità.
Di fatto l’istamina non ha colpe ma purtroppo viene rilasciata in quantità dopo che la reazione antigene (allergene) /anticorpo ha avuto luogo; l’istamina non è l’unica molecola ad essere rilasciata, ma è quella che ha gli effetti più importanti nella sintomatologia allergica.

Come agisce Allergy Calm?

Gli estratti naturali contenuti in Allergy calm, registrati e brevettati come PANTESCAL, sono stati sottoposti ad indagine clinica con studio pubblicato sulla rivista scientifica “International Immunopharmacology” dal quale è emerso che il massimo effetto si sviluppa con gradualità nell’arco dei primi tre giorni per poi mantenersi costante.
 Di fatto i principi attivi di Allergy calm si sono dimostrati in grado di coadiuvare la riduzione della reazione allergica prevenendo la catena di reazioni che portano al rilascio di istamina. Tale risultato è correlato al fondamentale ruolo di Allergy calm sulla stabilizzazione della membrana dei mastociti e basofili del sistema immune impedendo la degranulazione.
 Tutto questo comporta una notevole riduzione delle manifestazioni dell’allergia poiché sono proprio i mediatori pro-infiammatori rilasciati da queste cellule immunitarie sensibilizzate i maggiori responsabili della sintomatologia.

allergia_prurito

I componenti di Allergy Calm:

  1. cappero boccioli floreali (capparis spinosa)
  2. olivo foglie (olea europea)
  3. ribes nero (ribes nigrum)
  4. ginseng (panax ginseng)

1) Cappero Boccioli

Rinomato in ambito culinario, il cappero ha dimostrato attraverso la ricerca scientifica di possedere un’attività inibente l’attività degli allergeni in genere. Ciò è dovuto a  un fitocomplesso ricco di particolari bioflavonoidi; tra essi spiccano la quercetina di cui il cappero è ricchissimo, il kampferolo, e la rutina. Il fitocomplesso mostra una spiccata capacità di inibire la degranulazione dei mastociti, dei basofili e dei neutrofili , attività preliminare al rilascio di istamina.

2) Olea Europea

I composti fenolici presenti nelle foglie dell’olivo, in particolare l’idrossitirosolo, hanno dimostrato d’avere una notevole azione antiossidante. Inoltre l’idrossitirosolo è una molecola che penetra facilmente le membrane cellulari e si diffonde quindi rapidamente nei tessuti biologici. La sua attività inoltre si esplica anche a livello antinfiammatorio. Poiche nelle reazioni allergiche si ha un’alta presenza di radicali liberi oltre ad uno stato infiammatorio si intuisce bene come un’attività antiossidante e antiradicali liberi quindi sia auspicabile.

3) Ribes Nigrum

Da sempre usato per le sua proprietà antiinfiammatorie in relazione alle reazioni allergiche il fitocomplesso del ribes nero è quindi un potente antinfiammatorio e antiallergico ed è conosciuto come il “cortisone naturale”, ciò grazie all’inibizione degli enzimi coinvolti nello sviluppo dell’infiammazione,  oltre che alla stimolazione della secrezione di cortisolo a livello surrenalico. Il risultato dell’attività del fitocomplesso è quella di contrastare la secrezione istaminica e e di ridurne gli effetti  infiammatori.

4) Ginseng Coreano radice

Forse una delle più studiate piante al mondo per i suoi imponenti effetti adattogeni. Il ginseg agisce su tutte le funzioni dell’organismo e aumenta la resistenza e la capacità di reagire agli attacchi di ogni tipo stimolando e sostenendo l’omeostasi e l’equilibrio biologico dell’organismo. Per le sue innumerevoli proprietà il ginseng in genere sostiene e sinergizza gli effetti biologici di numerose classi di composti e fitocomplessi.

Informazioni Utili

La confezione da 30 compresse costa € 19,00
Potete acquistarlo in erboristeria, farmacia  e parafarmacia.
Il produttore consiglia l’assunzione di 2-3 compresse al giorno lontano dai pasti.
Adatto sia come prevenzione, che in fase acuta per lenire la sintomatologia (dopo un assunzione di circa 3 giorni).


Articolo pubblicato su: naturopataonline.org