Non sentirti più sottosopra: per il buon funzionamento dell’apparato digerente ricorri alla papaya e non avrai più pesantezza e sonnolenza dopo i pasti. Sai perché?
Di certo non è una bella compagnia e il più delle volte si cerca di sopportare perché si pensa che siano disturbi di serie B. Così bruciori gastrici, senso di pesantezza, sonnolenza, alito cattivo, nausea, tensione addominale, solo per citare alcuni dei sintomi più frequenti, vengono messi da parte, ma non certo risolti. Eppure la soluzione naturale per sostenere il fisiologico processo digestivo c’è ed è alla portata di tutti.
Si tratta degli integratori a base di estratto secco di papaya, un frutto prezioso per la salute: infatti, oltre a facilitare la digestione, fa anche da spazzino perché contribuisce a eliminare le cellule morte dal tratto intestinale e a controllare l’eccessiva proliferazione dei batteri nocivi che arrivano dall’esterno o che contribuiscono a creare una disbiosi intestinale, ossia una composizione non ottimale della flora batterica. E proprio a causa della prevalenza di batteri “cattivi”, possono manifestarsi problemi che non si limitano ai processi digestivi, ma coinvolgono tutto l’organismo, dal mal funzionamento del sistema immunitario, al cattivo umore e a tanto altro ancora.
La papaina è un prodigioso digestivo!
Quindi, proprio perché la buona digestione contribuisce al benessere generale, è importante non sottovalutare i sintomi che, al contrario, sono indice di una ridotta funzionalità. Anche in questo caso, la Natura viene in nostro aiuto con principi attivi molto efficaci.
Ora la protagonista è la papaina, cioè l’enzima principale del frutto della papaya, che svolge un’azione proteolitica, ossia è in grado di favorire la digestione delle proteine. La papaina è simile alla pepsina umana, l’enzima secreto dallo stomaco che provvede a digerire le proteine alimentari: ed è proprio per questo motivo che la versione “vegetale” è così efficace!
Per la digestione, scegli la papaya non fermentata
Per favorire la digestione, è bene affidarsi agli estratti secchi di papaya non fermentata perché i processi di fermentazione possono ridurne la presenza.
Inoltre la papaina svolge anche un’azione antinfiammatoria, antiedemigena e leggermente diuretica, utile pure per contrastare la ritenzione idrica e la cellulite.
Gli abbinamenti ok
Nella scelta degli integratori a base di estratto secco di papaya, verifica che siano presenti anche altri principi attivi che agiscono in sinergia tra loro.
Quelli migliori sono, per esempio, il finocchio, celebre per la sua efficacia sulla digestione, la camomilla, dall’azione lenitiva e rilassante, l’arancio dolce, anch’esso calmante e rilassante, il carvi, ideale per annientare tensioni e bruciori allo stomaco e all’addome, l’angelica, efficace per eliminare i gas nello stomaco e nell’intestino, nonché miscele di enzimi digestivi che sostengono l’azione demolitiva dei cibi durante il processo digestivo. In questo modo il beneficio sarà a 360°.
Per maggiori informazioni, domande o commenti, scrivici e iscriviti alla nostra newsletter.
Ti aspettiamo!