Seleziona una pagina

Ecco i minerali e le vitamine preziose per mantenerle sane anche in inverno.

Le tue unghie appaiono deboli, secche e opache? Tendono a sfaldarsi o a spezzarsi facilmente? Con il freddo invernale e le mani esposte continuamente alle intemperie, è facile che a risentirne non siano solo le labbra e la pelle del viso, ma anche loro.

La fragilità delle unghie può essere dovuta, comunque, anche a cause interne. Tra le principali, vi sono le carenze alimentari legate alla mancanza o alla scarsità di nutrienti importanti come vitamine e sali minerali, ma vi sono anche alcune patologie, come alcune disfunzioni alla tiroide, che possono compromettere la produzione di cheratina, la proteina che compone il materiale ungueale per il 98%.
Non vanno sottovalutate nemmeno l’onicofagia, ovvero la tendenza a mangiarsi le unghie, sedute di manicure o pedicure eseguite in modo poco accurato, così come l’uso di smalti, gel e trattamenti chimici aggressivi. Sono tutte situazioni che finiscono per indebolirle o danneggiarle.


Per porre rimedio, allora, vediamo qualche elemento benefico presente nei migliori integratori naturali. Il loro utilizzo è necessario per trasformare le tue unghie da fragili e spente a sane, resistenti, lucide e dall’aspetto levigato e uniforme.

 

Bambu

Questa graminacea svolge un’azione rimineralizzante e antinvecchiamento per il tessuto connettivo e per le unghie. Il suo fusto contiene elevate quantità di silicio, potassio, colina e betaina, tutti principi attivi che contribuiscono a dare maggiore elasticità all’epidermide e alle ossa. In particolare il Silicio è un oligoelemento importante nella formazione dei mucopolisaccaridi che costituiscono il collagene, la proteina-chiave per la costituzione di unghie, ossa, cartilagini articolari e tessuti connettivi.

Equiseto

Chiamata anche “coda cavallina” per la somiglianza delle sue foglie con la coda dei cavalli, è una pianta particolarmente utile per rafforzare il tessuto osseo.
Il suo segreto? Un concentrato di minerali e oligoelementi tra cui silicio, potassio, calcio, magnesio, zinco, fosforo.

 

L-metionina: si tratta di un aminoacido solforato proteinogenico (cioè costitutivo delle proteine) che è ricco di zolfo. Per questo motivo, aiuta pelle, unghie e capelli a crescere forti e sani.

L-cistina: è un aminoacido che, tra le sue varie proprietà, consente la sintesi della cheratina, proteina alla base della corretta formazione e struttura di unghie e capelli.

Zinco gluconato: questo minerale è parte integrante delle ossa e dei denti ed è depositato in quantità rilevanti anche nelle unghie.

Manganese gluconato: svolge azioni antiossidanti nel mantenimento delle ossa e nella formazione del tessuto connettivo.

Rame gluconato: apporta melanina (sostanza presente nella lamina ungueale) e contribuisce al mantenimento dei tessuti connettivi sani.

Biotina (Vitamina H): questa vitamina idrosolubile, contenente zolfo, rende più resistenti le unghie e ne aumenta lo spessore.

 

Per maggiori informazioni, domande o commenti, scrivici e iscriviti alla nostra newsletter. Ti aspettiamo!